LaTeX_12_bozza

Per rendere il nostro esempio più realistico, ho eliminato il testo fittizio, rielaborato l’introduzione, e inserito un primo capitolo che consiste nella traduzione dal tedesco delle prime pagine del Manuale di Geometria descrittiva di Christian Wiener (1884).
La declaratoria e i suoi allegati si possono scaricare qui.

Ho scelto questo brano perché testimonia un modo di intendere la Storia della rappresentazione dello spazio che è più ampia e illuminata di quella di Gino Loria, pur essendo solo una breve sintesi.
Il testo di Wiener è ricco di riferimenti e questo ci darà modo di sperimentare la gestione degli indici.
Gli indici possono riguardare gli argomeni trattati o i nomi citati (indici analitici).
LaTeX può anche elaborare autonomamente un indice delle figure, che può rivelarsi utilissimo.

Esaminiamo, per cominciare, la stampa dell’indice degli argomenti che si ottiene con due sole istruzioni date nella declaratoria:
– \makeindex, che serve a LaTeX per raccogliere i dati, come i titoli di capitoli, paragrafi e così via.
– \tableofcontents, che provvede alla stampa dell’indice e si colloca, di solito, all’interno del documento nella parte iniziale, dopo il frontespizio.
Ecco come appare ora la parte della declaratoria interessata:


%%%% INDICE DEI CONTENUTI %%%%
\makeindex

%%%% TESTO %%%%
\begin{document}
\frontmatter	
	\maketitle
	\tableofcontents
	\include{Introduzione}
\mainmatter
	\include{antologia_Wiener}
\backmatter

\end{document} 

Ed ecco come appare l’Indice:


Come si vede è ancora rozzo: appare la numerazione delle varie sezioni, che può essere sgradita in tutto o in parte, appaioni i puntini che guidano al numero delle pagine e così via. Si può ottenere una grafica migliore, anche molto raffinata, con il pacchetto etoc . Nelle prossime pagine daremo qualche esempio.

Veniamo ora all’indice dei nomi, e, più in generale, agli indici analitici. Questi si possono ottenere caricando il pacchetto imakeindex, con due istruzioni date nella declaratoria e un comando, ripetitivo, nel testo.
Nella declaratoria:
– \makeindex, che raccoglie i dati, come già abbiamo visto;
– \printindex, che stampa l’indice.
Nel testo:
– \index{<nome da riportare nell’indice>}, ogni volta che compare un nome che si vuole indicizzare.

La declaratoria intera, ora, si presenta così:

%%%% DECLARATORIA o PREAMBOLO %%%%
\documentclass[10.5pt, onecolumn, twoside]{book}

%%%% GEOMETRIA DELLA PAGINA (GABBIA) %%%%
\usepackage[paperwidth=180mm, paperheight=235mm, inner=25.6mm, outer=25.6mm, top=22.9mm, headsep=6.3mm, bottom=23.3mm, marginparwidth=14mm, marginparsep=6mm]{geometry}

%%%% LINGUE UTILIZZATE NEL DOCUMENTO %%%%
\usepackage[greek.ancient,english,italian]{babel}

%%%% DEFINIZIONE DEI FONT  %%%%
\usepackage{fontspec} 
\setmainfont[Scale=1]{Georgia}
\newfontfamily\partfont[Scale=2.4]{Arial}
\newfontfamily\chapfont[Scale=2]{Arial}
\newfontfamily\secfont[Scale=1.6]{Arial}
\newfontfamily\subsecfont[Scale=1.2]{Arial}
\newfontfamily{\fancyfont}{Arial}[Scale=1]

%%%% DEFINIZIONE DEI COLORI %%%%
\usepackage{xcolor}
\definecolor{mycolor}{rgb}{0.0,0.45,0.5}

%%%% TITOLI %%%%
\usepackage[noindentafter]{titlesec}
\titleformat{\part}[hang]{\centering\color{mycolor}\partfont\uppercase}{}{0pt}{}{}
\titleformat{\chapter}[hang]{\color{mycolor}\chapfont}{}{0pt}{}{}
\titleformat{\section}[hang]{\color{mycolor}\secfont}{}{0pt}{}{}
\titleformat{\subsection}[hang]{\color{mycolor}\subsecfont}{}{0pt}{}{}

%%%% TESTATINE %%%%
\usepackage{fancyhdr}
\pagestyle{fancy}
\fancyhead{}
\renewcommand{\chaptermark}[1]{%
	\markboth{\color{mycolor} \fancyfont \chaptername \ \thechapter.\hspace{5mm} #1}{}}
\fancyhead[LE]{\color{mycolor} \fancyfont Christian Wiener - Manuale di Geometria descrittiva, 1884 - Antologia }
\fancyhead[RO]{\color{mycolor} \fancyfont \leftmark}
\renewcommand\headrulewidth{0.4pt}
\setlength{\headheight}{14pt}

%%%% BIBLIOGRAFIA con BibLaTeX (compilatore BIBER) %%%%%%%%%%%%%%
\usepackage[autostyle,italian=guillemets]{csquotes}
\usepackage[backend=biber,bibstyle=numeric-comp,sorting=nyt,citestyle=numeric]{biblatex}

\addbibresource{bibliografia.bib}

%%%% FIRMA %%%%
\title{\color{mycolor}  Brani dal \\ \textit{Lehrbuch der Darstellende Geometrie} \\ (Manuale di Geometria descrittiva)}
\author{\color{mycolor} \Large Christian Wiener}
\date{\color{mycolor}1884}


%%%% FIGURE %%%%%
\usepackage{graphicx}

%%%% DIDASCALIE %%%%
\usepackage[innercaption]{sidecap}
\sidecaptionvpos{figure}{t}

%%%% INDICE DEI CONTENUTI %%%%
\usepackage{imakeidx}
\makeindex[columns=2,title=\uppercase{Indice dei nomi citati}]

%%%% TESTO %%%%
\begin{document}
\frontmatter	
	\maketitle
	\tableofcontents
	\include{Introduzione}
\mainmatter
	\include{antologia_Wiener}

\backmatter

%%%% STAMPA DELL'INDICE DEI NOMI CITATI%%%%
\printindex

%%%% STAMPA della BIBLIOGRAFIA %%%
	\printbibliography[title={Bibliografia}]
\end{document} 

Ho evidenziato in grassetto le parti aggiunte. Le opzioni del comando \makeindex, chiuse tra parentesi quadre, servono a ottenere una stampa su due colonne e precisano il titolo dell’indice.
Nel file antologia_Wiener.tex ho già inserito il comando \index{<nome da riportare nell’indice>}, ogni volta che Wiener cita un nome.
Ed ecco come appare la prima pagina dell’indice dei nomi: